Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • BLOG
  • CULTURA
  • Il reale impatto del programma Erasmus sugli studenti universitari
  • CULTURA

Il reale impatto del programma Erasmus sugli studenti universitari

Redazione Culturarte 8 Marzo 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

Nello Spazio europeo dell’istruzione superiore, la mobilità orizzontale ha prevalso da quando il Processo di Bologna ha istituito programmi di studio uniformi in cui gli studenti possono apprendere a parità di condizioni.

A seconda della durata del soggiorno all’estero, sono previste due tipologie di mobilità: mobilità per titoli e per crediti.

La mobilità dei titoli è una “mobilità di lunga durata degli studenti finalizzata al completamento di un intero corso di studi e al conseguimento di un titolo di studio all’estero”, inclusa la partecipazione a un corso di laurea congiunto.

La mobilità per crediti è “l’iscrizione temporanea all’estero con l’obiettivo di proseguire gli studi, terminandoli però nel Paese di origine”.

Un’altra distinzione è la direzione della mobilità in entrata da “il paese verso cui si sposta lo studente” , mentre la mobilità in uscita è “il paese da cui si sposta lo studente”.

Nella più recente guida al programma Erasmus+ , il termine “mobilità per l’apprendimento” copre la mobilità di una varietà di attori (studenti, personale, associazioni, volontari, giovani lavoratori e giovani) a fini di apprendimento.

L’ enorme diffusione del Programma Erasmus però ha anche risvolti negativi, infatti sono pochi gli studi empirici sulla capacità degli studenti di identificare e vivere le differenze culturali. Pochi o nessuno studio affronta le capacità degli studenti di apprendere, interiorizzare e fare appello alle competenze interculturali nelle loro vite.

La maggior parte dei programmi di studio all’estero cerca di raggiungere molteplici obiettivi, tra cui competenze accademiche (ad esempio, competenze linguistiche), sviluppo professionale (ad esempio, senso di responsabilità), sviluppo personale (ad esempio, flessibilità) e competenza interculturale (ad esempio, diminuzione etnocentrismo).

L’esposizione alle differenze culturali durante gli studi all’estero non aumenta automaticamente la comprensione interculturale, a meno che i processi di riflessione degli studenti non siano esplicitamente incoraggiati dalle istituzioni prima della partenza e prima del ritorno dall’esperienza di mobilità.

Il movimento delle persone tra i paesi, la ristrutturazione e l’ordine socioeconomico richiedono tutte trasformazioni di cittadini responsabili, sensibili alle differenze culturali e consapevoli della sfera internazionale. Attualmente questo però è complesso.

Redazione Culturarte

[Arte / Cultura / Storia / Musica / Eventi ]

Condividi nei social

No related posts.

Tags: Erasmus studenti universitari studiare all'estero

Continue Reading

Previous: Egitto, Scienziati scoprono corridoio nascosto nella Grande Piramide di Giza
Next: Alternanza nel futuro della politica?

Related Stories

Restaurate 342 lettere autografe di Michelangelo Buonarroti
1 min read
  • CULTURA

Restaurate 342 lettere autografe di Michelangelo Buonarroti

28 Marzo 2023
I romanzi di James Bond sono considerati sessisti
2 min read
  • CULTURA

I romanzi di James Bond sono considerati sessisti

22 Marzo 2023
Il chitarrista Brian May nobilitato dal re Carlo III di Gran Bretagna
1 min read
  • CULTURA

Il chitarrista Brian May nobilitato dal re Carlo III di Gran Bretagna

17 Marzo 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il finto moncler di Papa Francesco
1 min read
  • TECNOLOGIA

Il finto moncler di Papa Francesco

Redazione technology 1 Aprile 2023
Reading Time: 1 minute readLa scorsa settimana su Internet, nei socialmedia, sono state pubblicate false immagini sull’arresto...
Read More
Il Women’s Tour nel Regno Unito si ferma nel 2023 causa costi elevati

Il Women’s Tour nel Regno Unito si ferma nel 2023 causa costi elevati

1 Aprile 2023
Aziende svelano potenti laser per abbattere i droni

Aziende svelano potenti laser per abbattere i droni

1 Aprile 2023
Gli scienziati scoprono nuovo modo per produrre idrogeno da acqua mare

Gli scienziati scoprono nuovo modo per produrre idrogeno da acqua mare

1 Aprile 2023
Le raffinerie statunitensi stanno aumentando la produzione di biocarburanti

Le raffinerie statunitensi stanno aumentando la produzione di biocarburanti

31 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • I paradisi fiscali costano alla Comunità europea 170 miliardi di euro/anno
  • Dichiarazione del BBUK su Ucraina
  • International Consolidated Airlines Group
  • I campi estivi fanno fatica a trovare ragazzi e personale
  • Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
  • La AGENDA dei diritti ideologici genderisti

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.