Reading Time: 2 minutes read
Una bambina rimasta senza nazionalità dopo essere nata in Spagna da una coppia dello stesso sesso proveniente dalla Bulgaria e da Gibilterra è al centro di un caso di prova che sarà esaminata dal tribunale supremo dell’Unione europea.
Gli avvocati affermano che la Bulgaria ha messo la “Baby S” di un anno a rischio di apolidia prolungata dopo aver rifiutato di fornire un certificato di nascita e la cittadinanza, a causa della discriminazione nei confronti dell’orientamento sessuale dei suoi genitori.
Esperti in materia di apolidia affermano che se “Baby S” non può acquisire la cittadinanza, potrebbe non essere in grado di andare a scuola, accedere all’assistenza sanitaria e ai sussidi statali o ottenere un lavoro più tardi nella vita.
I suoi genitori, che vivono vicino a Barcellona, non hanno ancora potuto presentare la figlia alle loro famiglie all’estero perché non riescono a procurarle il passaporto. Dopo essere nata nel dicembre 2019, “Baby S” ha ricevuto un certificato di nascita in Spagna che elencava entrambe le sue madri.
Tuttavia, quando sua madre bulgara, che usa lo pseudonimo di Kalina, ha richiesto un certificato di nascita bulgaro per sua figlia in modo che potesse richiedere la cittadinanza, ha detto che i funzionari le hanno detto che un bambino non poteva avere due madri. La costituzione bulgara definisce il matrimonio come l’unione di un uomo e una donna.
Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che spingerà per il riconoscimento reciproco delle relazioni familiari nell’Unione europea nell’ambito di una nuova strategia per rafforzare i diritti LGBT +.
La Commissione europea ha presentato la sua prima strategia per l’uguaglianza LGBTIQ per i prossimi cinque anni, impegnandosi a essere “in prima linea negli sforzi per proteggere meglio” i diritti della comunità mirando ad affrontare la discriminazione, garantire la sicurezza, costruire società inclusive e …
Gibilterra è un territorio britannico d’oltremare situato sulla punta meridionale della Spagna, ma le leggi britanniche significano che la moglie di Kalina non può trasmettere la sua cittadinanza britannica poiché l’ha acquisita per discendenza.
La coppia non può ottenere la cittadinanza spagnola per la figlia in quanto nessuno dei due è cittadino spagnolo.
L’avvocato di Kalina solleciterà la Corte di giustizia dell’Unione europea a richiedere alla Bulgaria di fornire a “Baby S” un certificato di nascita e la nazionalità.
Il tribunale con sede in Lussemburgo, che garantisce che i paesi dell’UE rispettino le leggi del blocco, sta anche valutando un caso simile in cui la Polonia ha rifiutato di rilasciare un certificato di nascita per un bambino nato in Spagna a madri polacche e irlandesi.
L’udienza presso la corte lussemburghese è considerata un importante banco di prova per molte altre cosiddette “famiglie arcobaleno” in Europa che affrontano dilemmi simili.
-
Due aziende Auto in moratoria sul settore minerario nei fondali marini
-
Grecia-Germania nella comunicazione satellitare
-
Qatar-QP / Shell, partner esplorativi offshore in Namibia
-
Alleanza Cina-Iran-Pakistan crea problemi per i diritti umani
-
Certificati di vaccini digitali per i viaggi in Europa nel 2021