Skip to content

PIATTAFORMA MONDIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

Emmegi International Press Agency – 1994 –

  • [ATTUALITA’]
  • [AMBIENTE]
  • [ECONOMIA]
  • [ESTERO]
  • [GEOPOLITICA]
  • [NUTRIZIONE]
  • [SALUTE]
  • [SCIENZA]
  • [TECNOLOGIA]
  • Home
  • [EMMEGI-PRESS]
  • TRADEMONEY
  • Carne, costi in rialzo se compreso impatto clima
  • TRADEMONEY

Carne, costi in rialzo se compreso impatto clima

Redazione Salute Medicina 5 Gennaio 2021 1 min read

Reading Time: 1 minute read

Un nuovo studio ha scoperto che l’impatto sul clima dell’uso del suolo è causato principalmente dall’abbattimento delle foreste pluviali e dal drenaggio delle torbiere al fine di coltivare mangimi per animali.

La produzione alimentare è responsabile di circa un quarto delle emissioni globali di gas serra, secondo uno studio del 2018 pubblicato sulla rivista Science.

L’agricoltura e la pesca animale rappresentano il 31% della produzione alimentare. Mentre la produzione agricola è legata al 27% delle emissioni alimentari, il 6% viene utilizzato per l’alimentazione animale.

Inoltre, l’utilizzo della terra per il bestiame emette il doppio dei gas serra rispetto all’utilizzo per le colture per il consumo umano.

Anche l’impronta idrica dell’agricoltura animale è notevolmente maggiore rispetto a quella delle colture.

Gli esperti stimano che l’agricoltura rappresenti il ​​92% dell’impronta idrica dell’umanità.

L’allevamento di animali per il cibo è collegato a quasi un terzo di questo.

Uno studio del 2010 ha rilevato che la carne bovina richiede 15.415 litri di acqua per chilogrammo.

Nel frattempo, legumi come fagioli, lenticchie e piselli richiedono 4.055 litri di acqua per chilogrammo.

Tenere conto dell’impatto ambientale, nel costo della carne e dei latticini, potrebbe aiutare a mitigare la crisi climatica, ma una forte diminuzioni del suo consumo.

Fonte

Redazione Salute Medicina

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social
Tags: agricoltura alimentari alimentazione allevamento carne emissioni Equestrian Reporters gas gas serra impatto ambientale latticini legumi lenticchie torbiere umanità

Continue Reading

Previous: OCSE, economia globale crescerà del 4,2% nel 2021
Next: Principali partner commerciali di petrolio, Azerbaigian e Baku

Related Stories / Post simili

Spagna, CaixaBank prevede di generare circa 9.000 milioni EU di capitale
1 min read
  • TRADEMONEY

Spagna, CaixaBank prevede di generare circa 9.000 milioni EU di capitale

25 Luglio 2022
Spagna impone tasse a banche e elettricità per profitti straordinari
1 min read
  • TRADEMONEY

Spagna impone tasse a banche e elettricità per profitti straordinari

24 Luglio 2022
Kazakistan, attira societa’ straniere
1 min read
  • TRADEMONEY

Kazakistan, attira societa’ straniere

21 Luglio 2022

Il dominio pmcomunicazione è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale Emmegi. I dati fiscali e legali sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Il sito web è gestito dai giornalisti freelance di tutto il mondo, coadiuvati dallo staff di redazione on line.

Trending News

Neuralink sarà pronto per gli impianti umani nel 2022 1

Neuralink sarà pronto per gli impianti umani nel 2022

2 Agosto 2022
Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia 2

Alimenti non sicuri, FAO: 600 milioni casi di malattia

30 Luglio 2022
Rensselaer Institute for Data, Artificial Intelligence and Computing (DAIC) 3

Rensselaer Institute for Data, Artificial Intelligence and Computing (DAIC)

29 Luglio 2022
Il Vaiolo delle Scimmie si manifesta come una papulo-pustola sul volto 4

Il Vaiolo delle Scimmie si manifesta come una papulo-pustola sul volto

25 Luglio 2022
Spagna, CaixaBank prevede di generare circa 9.000 milioni EU di capitale 5

Spagna, CaixaBank prevede di generare circa 9.000 milioni EU di capitale

25 Luglio 2022
Spagna impone tasse a banche e elettricità per profitti straordinari 6

Spagna impone tasse a banche e elettricità per profitti straordinari

24 Luglio 2022
Una Idroambulanza nel fiume del Congo; la costruzione è italiana 7

Una Idroambulanza nel fiume del Congo; la costruzione è italiana

21 Luglio 2022

[ARTICOLI DAI MAGAZINE’S]

  • Tutela del Giornalismo, diffamazione a mezzo stampa: Le cause di esclusione della responsabilita’
  • TE’ VERDE GUNPOWDER
  • Bontrager, Ballista Knit: una innovativa scarpa da ciclista
  • Orologio Ferrari Classic Fusion 2019
  • Lael Wilcox, oltre 32mila Km all’anno in sella ad una bici
  • [EDITORE E STAFF]
  • [INFO LEGALI]
  • [SERVIZI FOTO]
  • [VIDEORIPRESE]
  • [RUBRICHE TEMATICHE]
  • [SERVIZI GIORNALISTICI]
  • [PUBBLICITA’-REDAZIONALI]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.