Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • ATTUALITA'
  • DIRITTI UMANI
  • Le migrazioni in Europa e altri paesi
  • DIRITTI UMANI

Le migrazioni in Europa e altri paesi

Redazione Reporters 20 Agosto 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

I paesi europei hanno registrato circa 996.000 domande di asilo – quasi un decimo delle quali provenienti da e Colombia – la cifra globale più alta dal 2016, secondo il rapporto annuale dell’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo (AUEA).

Questi richiedenti, il cui numero è stato rivisto al rialzo rispetto al dato provvisorio pubblicato a febbraio (966.000), si aggiungono ai 4 milioni di ucraini fuggiti dall’invasione russa e godono di uno status speciale di protezione temporanea nell’Ue , sottolinea l’Auea, la cui “ pressione” è esercitata sui sistemi nazionali di accoglienza.

Le cifre corrispondono ai 27 paesi dell’Unione Europea, più , Norvegia, Islanda e Liechtenstein.

I richiedenti asilo, di cui il 71% sono uomini, provengono principalmente da (138.000), (132.000), (58.000), Venezuela (51.000) e Colombia (43.000).

Una parte delle domande viene presentata da persone che arrivano legalmente nell’Ue, come è il caso di colombiani e venezuelani, che hanno accesso senza visto.

Nel 2015-2016, durante l’afflusso di rifugiati in causato principalmente dallo stallo del conflitto in Siria, il numero di richiedenti asilo ha raggiunto 1,3 milioni (nel 2015) e 1,2 milioni (nel 2016).

A giugno, i ministri dell’Interno dei Paesi Ue hanno concordato di riformare il sistema di accoglienza dei e di concessione dell’asilo , accordo che è stato raggiunto a maggioranza qualificata e non all’unanimità.

Tale accordo, che deve ancora essere negoziato con il Parlamento europeo e gli Stati del blocco, prevede che i membri accolgano un certo numero di richiedenti asilo in arrivo nei Paesi a maggiore pressione migratoria , oppure forniscano un contributo finanziario di 20.000 euro (21.700 dollari) per ogni rifugiato non reinsediato.

La dichiarazione approvata durante il vertice dei ministri accennava in un paragrafo al fatto che i leader europei discutevano del prossimo vertice dell’Ue e dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, raggruppati nella Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (Celac).

Quel vertice “era un’opportunità per rinnovare e rafforzare un partenariato basato su valori, storia e cultura condivisi e concordare un’agenda positiva e lungimirante”, affermava il documento.

L’idea di adottare un dialogo bilaterale regolare e strutturato istituzionalmente con l’America Latina e i Caraibi “garantirebbe il monitoraggio e l’attuazione di azioni concrete in aree di interesse , compresi il commercio e gli investimenti”.

Redazione Reporters

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. La Polonia accoglie Mezzo milione di bambini ucraini
  2. La gestione Italiana del gran numero di migranti e richiedenti asilo
Tags: Europa migranti colombiani migranti ucraini migranti venezuelani migrazioni paesi terzi

Continue Reading

Previous: Darién un inferno tra Panama e Colombia per i migranti
Next: Gran Bretagna in debito miliardario per risarcimenti su tratta schiavi

Related Stories

250 milioni di bambini privati ​​accesso a istruzione nel mondo
1 min read
  • DIRITTI UMANI

250 milioni di bambini privati ​​accesso a istruzione nel mondo

19 Settembre 2023
Gruppo religioso picchiato e massacrato al confine turco-bulgaro
2 min read
  • DIRITTI UMANI

Gruppo religioso picchiato e massacrato al confine turco-bulgaro

17 Settembre 2023
400 bambini palestinesi privati ​​di assistenza sanitaria salvavita
1 min read
  • DIRITTI UMANI

400 bambini palestinesi privati ​​di assistenza sanitaria salvavita

14 Settembre 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

Comunicazione agli utenti

In questo sito web vengono pubblicate notizie e articoli, selezionate sui settori in cui viene svolto il lavoro giornalistico d’informazione; la diffusione avviene anche utilizzando altri mezzi di comunicazione.

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Archeologi israeliani apriranno al pubblico tomba su levatrice di Cristo
  • Nike ha realizzato una sneaker senza lacci
  • Mondo, Femmicidio: sono cinque i paesi piu’ pericolosi
  • [Italia] Noto fumettista giapponese ha donato 7mila euro ad ospedale torinese

LA CULTURA DEL GUSTO

  • Londra, Nuovo ristorante e bar giapponese Koyn
  • Champagne e spumante sono sempre state libagioni celebrative
  • Creare abbinamenti sinestetici tra arte e vino

ULTIMI POST PUBBLICATI

La Camellia sinensis alias Te’
2 min read
  • AGRICOLTURA
  • TE'-CAFFE'-CACAO

La Camellia sinensis alias Te’

29 Settembre 2023
I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo
1 min read
  • VATICANO

I ministri cattolici straordinari non possono andare al tabernacolo

28 Settembre 2023
Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno
2 min read
  • VATICANO

Le messe cattoliche ai defunti cumulative sono vietate, ma non tutti i fedeli lo sanno

28 Settembre 2023
La evoluzione del vino israeliano con uva francese
3 min read
  • CULTURA DEL GUSTO

La evoluzione del vino israeliano con uva francese

28 Settembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.