
L’offensiva russa contro l’Ucraina nel febbraio 2022 ha stabilito una nuova realtà
Dal fumo e dalla polvere della guerra, la
La chiusura da parte di Ankara dello stretto turco alle navi da guerra straniere, che sono belligeranti in rotta verso zone di conflitto, utilizzando i poteri concessi dalla Convenzione di Montreux del 1936, è servita a ricordare l’importanza di Ankara per la regione.
La Turchia è una potenza navale dominante, nelle sue acque settentrionali. Questa è la nuova realtà della regione.
Per i politici della
1) La
2) Alla Russia è impedito di aumentare la sua flotta del Mar Nero con navi delle sue flotte del Pacifico, del Baltico o del Nord, poiché nessuna delle navi può entrare legalmente nel Mar Nero.
3) La chiusura dello stretto da parte della Turchia alle navi russe ha creato problemi anche al cosiddetto “Syrian Express” che ha fatto costantemente la spola tra la Crimea annessa e la
C’è chi nella Nato non capisce la dinamica di “Montreux” e chiede una rinegoziazione dell’accordo. Non solo questo è miope e quasi impossibile: rinegoziare il trattato sarebbe contrario agli interessi della NATO nella regione del Mar Nero.
Inoltre, ci sono piani per Baykar, una società privata turca che produce i famosi droni TB2, per aprire una fabbrica in Ucraina. Alcuni droni turchi sono anche alimentati da motori di fabbricazione ucraina.
Infine, c’è una crescente relazione ucraino-turca anche nello spazio marittimo. Ad esempio, Kiev e Ankara co-producono corvette turche di classe MILGEM.
La Turchia è stato il primo – e finora l’unico Paese – a riunire allo stesso tavolo i ministri degli Esteri ucraino e russo dall’inizio della guerra.
Anche il ruolo della Turchia nello scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia è degno di nota, in particolare il rilascio e la libertà condizionale di coloro che guidarono l’eroica difesa di Mariupol.
Il risultato diplomatico più importante è stato l’accordo sui cereali del Mar Nero mediato da Ankara, firmato lo scorso ottobre 2022.
Questo accordo ha svolto un ruolo significativo nella prevenzione della fame di massa nel Sud del mondo. Nessun altro paese, se non la Turchia, potrebbe probabilmente portare a termine queste imprese diplomatiche.
Per secoli, Russia e Turchia hanno prosperato grazie alla concorrenza e ai conflitti nelle regioni del Mar Nero e del Caucaso meridionale. Attualmente, la storia favorisce il ruolo della Turchia nella regione.
Gli alleati Nato della Turchia sarebbero negligenti se non accettassero la nuova realtà
Il ruolo della Turchia nella NATO è insostituibile. Ciò che era vero nel 1979 rimane oggi.

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]