Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • DIRITTI UMANI
  • La rotta della morte e del traffico di umani
  • DIRITTI UMANI

La rotta della morte e del traffico di umani

Redazione Reporters 12 Marzo 2023 4 min read

Reading Time: 3 minutes read

In questi giorni si parla di Cutro e dei morti restituiti dal mare dopo il naufragio; i politici sono andati nel luogo, non ben accolti dalla popolazione e, men che meno altri, compreso le stesse ONG che pubblicano foto e messaggi di cordoglio.

Quanto sopra è la consueta cronaca, ma a noi giornalisti di piace capire cosa accade veramente se non altro perché la ipocrisia talvolta lascia interdetti, ma è bene comprendere trattasi di un ingranaggio ben preciso e oliato in cui dal pesce piccolo allo squalo gigante, tutti, indistintamente, prendono mazzette e pacche sulle spalle, promozioni, benefit, ed altro, a discapito del malcapitato di turno.

Quanto sopra, ovviamente non aggiunge altro a quello che molti nostri utenti sanno, quindi passiamo ai dati, cioè quelli in cui servono poche chiacchiere, pacche sulle spalle, sorrisi e battutine cretine, per capire il fenomeno migratorio, le morti in mare ed il menefreghismo di chi sa, quindi è connivente, ma fa finta di nulla, perché c’è da guadagnare la pagnotta.

Dunque, dal 2014, ogni anno sono stati registrati più di 4.000 decessi sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Il numero di decessi registrati, tuttavia, rappresenta solo una stima minima perché la maggior parte dei decessi di in tutto il mondo non viene registrata.

Dal 1996, sono state registrate globalmente più di 75.000 morti di . Questi dati non solo evidenziano la questione dei decessi dei migranti e le conseguenze per le famiglie lasciate indietro, ma possono anche essere utilizzati per valutare i rischi della migrazione irregolare e per progettare politiche e programmi per rendere la migrazione più sicura.

Il Missing Migrants Project, dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (IOM), che raccoglie dati da molte fonti diverse, registra i decessi di persone che muoiono nel processo intenzionale di migrazione verso un paese diverso dal loro paese di residenza.

Questa definizione è simile a quella utilizzata da altre iniziative, come il database dei decessi alle frontiere in , tranne per il fatto che include anche i migranti scomparsi mentre attraversavano specchi d’acqua durante il loro viaggio.

Questo approccio è stato scelto perché i decessi che si verificano alle frontiere fisiche e durante il viaggio rappresentano una categoria chiaramente definibile, e informano su quali rotte migratorie sono più pericolose.

Poiché è spesso difficile determinare lo stato migratorio di resti non identificati, quelli trovati ai valichi di frontiera o sulle principali rotte migratorie possono essere classificati come migranti in base ai loro effetti personali e/o alle caratteristiche della .

Ad esempio, la morte di un cittadino honduregno caduto da un treno merci in Messico può essere registrata come morte di un migrante, a causa del frequente utilizzo da parte dei migranti centroamericani della rotta del treno merci.

Altre fonti di dati possono includere anche i decessi che non sono inclusi nel Missing Migrants Project dell’OIM o la maggior parte delle altre fonti sui decessi dei migranti.

La maggior parte delle fonti di dati sui decessi dei migranti non include i decessi derivanti dalla migrazione interna, o quelli di residenti stranieri di lungo periodo. Le autorità degli Stati di destinazione e di origine spesso raccolgono tali dati.

Fonte dei dati ufficiali dal 2014 al 2023

La migrazione è diventata molto più diversificata in termini di origini dei migranti.
Sia a livello globale che in Europa, la maggior parte delle migrazioni è intracontinentale.

Il numero dei rifugiati è in aumento in tutto il mondo. La maggior parte dei rifugiati cerca rifugio nei paesi vicini.

Dal 2015, con la cosiddetta “crisi dei rifugiati e dei migranti”, anche l’Europa ha dovuto fare i conti con un numero crescente di richiedenti asilo.

Alla fine del 2018, 2,4 milioni di rifugiati e persone in situazioni simili ai rifugiati e 860mila richiedenti asilo (casi pendenti) erano ospitati negli Stati membri dell’UE-27.

Oltre 160.000 migranti trovati irregolarmente presenti nell’UE ritornano ogni anno nei loro paesi di origine, sia da rimpatri forzati che volontari ; molti di più tornano volontariamente quando la loro situazione cambia (es. fine degli studi, motivi familiari, lavoro).

Un totale di 28.256 migranti sono stati assistiti dall’OIM per il ritorno dallo Spazio economico europeo (SEE) nel 2019, che rappresentava il 43,6% del totale dei casi.

La è stato il primo paese ospitante nel SEE con il maggior numero di beneficiari assistiti o 13.053 migranti (IOM, 2020).

Nell’emisfero occidentale e in Europa in particolare, l’importanza della migrazione come preoccupazione e sociale si è intensificata.

Le fonti dei dati sopra arrivano da UNDESA International Migration Report 2019 ; Rapporto Globale UNHCR 2018 ; Eurobarometro standard 90 Autunno 2019 ; Pew FactTank Molti in tutto il mondo si oppongono a una maggiore migrazione ; IOM Ritorno Volontario Assistito e Reinserimento 2019.

Altre fonti: migration data portal

Redazione Reporters

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Donne venezuelane rifugiate subiscono violenze in Colombia e Peru’
  2. Italia, Navi salvataggio migranti verranno sequestrate se infrangono regole
  3. Il business dei migranti non va avanti in Italia
  4. Diplomazia, Londra e Parigi annunciano progressi accordo immigrazione clandestina
Tags: immigrazione migranti morti in mare tratta esseri umani

Continue Reading

Previous: Regno Unito neghera’ asilo a immigrati che attraversano la Manica
Next: La gestione Italiana del gran numero di migranti e richiedenti asilo

Related Stories

La gestione Italiana del gran numero di migranti e richiedenti asilo
3 min read
  • DIRITTI UMANI

La gestione Italiana del gran numero di migranti e richiedenti asilo

14 Marzo 2023
Regno Unito neghera’ asilo a immigrati che attraversano la Manica
2 min read
  • DIRITTI UMANI

Regno Unito neghera’ asilo a immigrati che attraversano la Manica

8 Marzo 2023
La esponenziale persecuzione delle donne in India
2 min read
  • DIRITTI UMANI

La esponenziale persecuzione delle donne in India

27 Febbraio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina
3 min read
  • ECONOMIA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina

Redazione TradeMoney 18 Marzo 2023
Reading Time: 2 minutes readLa partecipazione della parte pakistana al conflitto in nelle file degli alleati di...
Read More
Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

18 Marzo 2023
La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

18 Marzo 2023
Il cibo migliore da portare in campeggio

Il cibo migliore da portare in campeggio

18 Marzo 2023
Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

18 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Il modernismo cattolico, In Chiesa: Decoro inesistente per alcune donne
  • Europa, Verso un’economia circolare: un programma a spreco zero
  • Ascesa investimenti in gioielli e diamanti
  • Macedonia approva accordo risoluzione controversia Bulgaria
  • La geopolitica del viaggio di papa Francesco in Kazakistan
  • Farina di castagne della Lunigiana DOP

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.