Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • CULTURARTE
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • MOTORI
  • TECNO
  • BLOG’s
>|<
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • AGRICOLTURA
  • Le esportazioni agricole ucraine hanno causato tensioni in Unione Europea
  • AGRICOLTURA

Le esportazioni agricole ucraine hanno causato tensioni in Unione Europea

Redazione Reporters 5 Ottobre 2023 3 min read

L’”accordo sui cereali” che consentiva all’Ucraina di esportare i suoi prodotti attraverso il Mar Nero è fallito, esacerbando la questione. Kiev deve ora indirizzare più esportazioni attraverso i paesi vicini, sollevando preoccupazioni che i prodotti ucraini a basso costo possano inondare i mercati europei, danneggiando gli agricoltori locali.

I paesi vicini all’Ucraina, tra cui , e Slovacchia, non sono d’accordo e hanno esteso unilateralmente l’embargo. La e l’Ungheria hanno prorogato l’embargo a tempo indeterminato, mentre la Slovacchia lo ha fatto fino alla fine dell’anno 2023.

Il transito dei prodotti agricoli è consentito, ma le regole sono rigide: l’Ungheria, ad esempio, che ha vietato l’importazione di 24 tipi di prodotti alimentari ucraini, sigillerà tutte le spedizioni per evitare che rimangano in .

e , che prima erano favorevoli alle restrizioni nei confronti dell’Ucraina, ora sono in linea con la decisione di .

Il loro obiettivo principale è la riduzione dei prezzi sul mercato interno attraverso il risarcimento dei loro agricoltori a spese dell’UE.

Bruxelles ha già stanziato 100 milioni di euro in aiuti speciali, oltre al pacchetto di sostegno iniziale di 56,3 milioni di euro di maggio, per risarcire gli agricoltori di cinque paesi confinanti con l’Ucraina che sono stati “colpiti” dal dumping.

L’UE ha contribuito alla “concorrenza sleale” abolendo i dazi doganali sull’importazione di prodotti agricoli dall’Ucraina nella primavera del 2022. Di conseguenza, il costo di acquisto all’ingrosso di e mais ucraino in Polonia lo scorso anno è stato di 270 dollari e $ 250 per tonnellata, rispettivamente. Questo è inferiore ai prezzi medi europei di $ 324 e $ 307.

I prezzi del grano in Ungheria sono diminuiti del 27-37% nello stesso periodo a causa dell’impatto del dumping ucraino.

Quest’anno gli agricoltori dell’Europa orientale si trovano ad affrontare una situazione difficile. Ciò è dovuto al calo generale dei prezzi globali dei cereali e dei prodotti alimentari.

In questo contesto, l’UE si è impegnata ad assistere l’Ucraina nella gestione dei suoi problemi di esportazione a seguito del fallimento dell’accordo sui cereali.

L’anno scorso sono state istituite “rotte di solidarietà” con una logistica snella che hanno consentito all’Ucraina di esportare cereali e semi oleosi verso paesi terzi (alcuni dei quali destinati all’UE). L’importanza di queste rotte è aumentata ancora di più dopo il crollo dell’accordo sul grano.

Il 60 per cento di questi “flussi alternativi” passa dalla Romania attraverso i porti sul Danubio. Tuttavia, solo le piccole navi possono navigare nel Danubio, il che aumenta i costi di esportazione.

L’alternativa via terra è ancora più costosa, con perdite di trasporto di 30-40 dollari a tonnellata, rendendo non redditizio esportare grano con tale “sconto”. A questo scopo i vicini dell’Europa orientale hanno chiesto a Bruxelles dei sussidi, e la loro richiesta è stata in parte accolta (per un importo di 250 milioni di euro).

I porti lungo il Danubio verranno modernizzati con l’obiettivo di raddoppiare le loro capacità di trasbordo, il che potrebbe eventualmente consentire all’Ucraina di aggirare le rotte di esportazione del Mar Nero. Questa però non è l’opzione più redditizia.

Anche se sostenere l’Ucraina sta diventando sempre più costoso per l’UE, hanno dichiarato l’intenzione di continuarlo “per tutto il tempo necessario” per ragioni politiche.

L’UE deve ora concordare un pacchetto di aiuti economici del valore di circa 50 miliardi di euro e aiuti militari del valore di 20 miliardi di euro, e queste decisioni dovrebbero essere prese con il consenso dell’UE entro la fine dell’anno.

Tutto questo lo pagano i cittadini europei, compreso le lobby affaristiche che sguazzano nello sterco del denaro rubato mediante tasse spesso inutili ed inique. Non dimentichiamo che gli Stati Uniti manovrano l’Unione Europea pertanto ciò è anche per l’esportazione di grano dal quale sono certi di trarre vantaggio dai problemi con il grano ucraino e dai disaccordi all’interno dell’UE. Pertanto, è evidente che Washington mira a raggiungere i propri obiettivi economici destabilizzando l’unità dell’Europa.

Redazione Reporters

[Corrispondenze – Attualità – Esteri – Italia / Geopolitica]

Condividi nei social
Tags: agricoltura Economia Esportazioni agricole Ucraine GEOECONOMIA Le esportazioni agricole ucraine hanno causato tensioni in Unione Europea Stati Uniti unione europea

Continue Reading

Previous: La viticoltura israeliana sin dai tempi di Mosé
Next: Botrytis cinerea la malattia che provoca danni ingenti nei vigneti

Related Stories

Vendite Olio sansa Oliva alle stelle
1 min read
  • AGRICOLTURA
  • ECONOMIA

Vendite Olio sansa Oliva alle stelle

20 Ottobre 2023
Zone di coltivazione del tea
3 min read
  • AGRICOLTURA
  • HERBALTEA

Zone di coltivazione del tea

15 Ottobre 2023
Botrytis cinerea la malattia che provoca danni ingenti nei vigneti
3 min read
  • AGRICOLTURA

Botrytis cinerea la malattia che provoca danni ingenti nei vigneti

6 Ottobre 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • Francia, Oltre un miliardo di persone hanno assistito ai Mondiali femminili
  • Caffeina, Il consumo tra gli adolescenti
  • Protests continue in Barcelona against imprisonment of Spanish rapper
  • Vredestein Fortezza TriComp, testato su Cannondale Supersix 2013

ULTIMI POST PUBBLICATI

Harnessing the Complementarities between New York and Geneva
1 min read
  • AGENZIASTAMPA

Harnessing the Complementarities between New York and Geneva

29 Novembre 2023
NATO Secretary General Talks to the Press
1 min read
  • GEOPOLITICA

NATO Secretary General Talks to the Press

29 Novembre 2023
Impiegati inefficienti in alcuni enti pubblici della Toscana
3 min read
  • TOSCANA

Impiegati inefficienti in alcuni enti pubblici della Toscana

29 Novembre 2023
Inchiesta Giornalistica, Regione Toscana e Bollo Auto del 2021
2 min read
  • TOSCANA

Inchiesta Giornalistica, Regione Toscana e Bollo Auto del 2021

12 Novembre 2023

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

Share the joy

WEB SITE TRANSLATOR!

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
  • PARTNERSHIP/PUBBLICITA’
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.