Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • AGRICOLTURA
  • UE vieta sementi trattati con fitosanitari pericolosi
  • AGRICOLTURA

UE vieta sementi trattati con fitosanitari pericolosi

Redazione EcoTime 10 Marzo 2023 1 min read

Reading Time: 1 minute read

La Corte di giustizia europea (CGE) ha confermato che gli Stati membri non saranno più autorizzati a concedere deroghe che consentano, anche temporaneamente, l’uso di sementi trattate con prodotti fitosanitari “espressamente vietati” dalla legislazione dell’UE.

I prodotti fitosanitari in questione – imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam – appartengono a una classe di pesticidi noti come neonicotinoidi che prendono di mira gli insetti e sono chimicamente simili alla nicotina.

I neonicotinoidi sono stati presi di mira negli ultimi anni per aver contribuito al declino delle api interrompendo il loro senso dell’orientamento, la memoria e i sistemi riproduttivi.

Tuttavia, la sentenza ha lasciato un punto interrogativo sulla portata della sua portata. In particolare, i gruppi elettorali si sono chiesti se si estendesse per includere tutti i pesticidi vietati e l’esportazione di pesticidi vietati.

Ora, il servizio per la della Commissione (DG SANTE) ha presentato la sua prima interpretazione della sentenza, che ha confermato che l’esecutivo dell’UE ritiene che ciò vada oltre i pesticidi neonicotinoidi in questione.

Comunque la Corte UE mette fine all’uso di emergenza di pesticidi tossici per le api
La più alta corte dell’UE ha stabilito giovedì (19 gennaio) che ai paesi dell’UE non dovrebbero più essere concesse esenzioni temporanee per i pesticidi neonicotinoidi vietati e tossici per le api, ponendo fine alla metà di tutte queste deroghe.

Redazione EcoTime

[Ecologia – Ambiente]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Sardegna, due milioni di api bruciate vive; caccia ai responsabili
Tags: api fitosanitari Pesticidi sementi

Continue Reading

Previous: Il governo tedesco si espande in agricoltura biologica
Next: UE finanzia 2mln dollari a piccole imprese ugandesi

Related Stories

UE finanzia 2mln dollari a piccole imprese ugandesi
2 min read
  • AGRICOLTURA

UE finanzia 2mln dollari a piccole imprese ugandesi

14 Marzo 2023
Il governo tedesco si espande in agricoltura biologica
2 min read
  • AGRICOLTURA

Il governo tedesco si espande in agricoltura biologica

23 Febbraio 2023
Agricoltura italiana in crisi economica
2 min read
  • AGRICOLTURA

Agricoltura italiana in crisi economica

1 Febbraio 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina
3 min read
  • ECONOMIA

Il Pakistan rischia rapporti economici con la Russia per armi a Ucraina

Redazione TradeMoney 18 Marzo 2023
Reading Time: 2 minutes readLa partecipazione della parte pakistana al conflitto in nelle file degli alleati di...
Read More
Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

Firenze, alcune zone della citta’ con rifiuti causa cassonetti flop a chiavetta

18 Marzo 2023
La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

La incriminazione della Corte Penale Internazionale a Putin e’ simbolica

18 Marzo 2023
Il cibo migliore da portare in campeggio

Il cibo migliore da portare in campeggio

18 Marzo 2023
Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

Emmegipress, una rete mondiale di giornalisti indipendenti

18 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • RIMUNERAZIONE DEL CATECHISTA
  • Contributi statali all’editoria cattolica
  • La transizione sistemica globale socio-culturale
  • Ambasciata Stati Uniti avverte cittadini americani non visitare Russia per turismo
  • Coty Inc ha registrato un profitto trimestrale a sorpresa
  • Porto, Ex sacerdote di Vila Real indagato da Commissione Indipendente

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.