Skip to content

EMMEGI Agenzia Stampa Intern.

1986 Cartaceo – 1994 Internet

Primary Menu
  • [HP]
  • ATTUALITA’
  • AGRICOLTURA
  • CULTURA
  • ECOLOGIA
  • ECONOMIA
  • NUTRIZIONE
  • SALUTE
  • SCIENZA
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • Home
  • AGENZIASTAMPA
  • SALUTE
  • Agricoltura di insetti e idroponica per una economia circolare lobbystica?
  • SALUTE

Agricoltura di insetti e idroponica per una economia circolare lobbystica?

Redazione Salute e Scienza 27 Gennaio 2023 2 min read

Reading Time: 2 minutes read

L’allevamento di insetti e colture idroponiche, sia per quella umana che animale, ha il potenziale per creare milioni di posti di , distruggendo l’ambiente, peggiorando il , ma rafforzando le economie nazionali.

La Banca Mondiale ha però pubblicato un rapporto su ‘ Insetti e allevamento idroponico in Africa: la nuova alimentare circolare’ , in cui è evidente che i sono a caccia di soldi anche nel settore insettivoro.

Il consumo di insetti è nei paesi sottosviluppati e poveri, in quanto hanno carenze alimentari notevoli. Tuttavia quei 2 miliardi di persone che consumano globalmente insetti raccolti in natura, sono insufficienti per l’economia circolare.

La novità è l’allevamento di insetti specifici per il consumo umano e animale per fornire una fornitura tutto l’anno, sostituendo la crescente domanda di proteine ​​animali. Si, infatti, avete letto bene.

In abbinamento all’allevamento di insetti in ‘batteria’ arriva la combinazione di colture idroponiche, che utilizzano pochissima acqua e non richiedono terra arabile, quindi offre vantaggi per sinergie di produzione.

La maggior parte di chi abbiamo intervistato in ambito medico e scientifico ripetono all’unisono la scarsità di dati sulla e nutrizionale, peraltro con il mantra di ridurre gli sprechi, alleviare la pressione sulle risorse terrestri e idriche e contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra.

Il Gas Serra proviene dall’utilizzo umano di tutto ciò che utilizza quotidianamente, pertanto dovremmo spegnere ciò che usiamo e riprendere i ritmi al tempo della pietra, per avere l’ambiente nuovamente pulito esente da agenti chimici e batteriologici, ed altro.

Fanno eco diversi agricoltori intervistati che sorridono all’idea di dover trasformare gli allevamenti di ovini con quella di insetti, ovviamente a fronte di un probabile guadagno su un mercato occidentale abbastanza scettico.

La salute però è quella più importante, infatti sono i stessi, quelli intervistati che ricordano come vengono alimentati gli insetti cioé con rifiuti organici, dagli avanzi di . I rifiuti degli insetti possono quindi essere reimmessi nel sistema, come fertilizzante organico, pertanto il ciclo avrebbe un ciclo continuo di veleno.

L’Africa ha già allevamenti idroponici e più di 850 allevamenti di insetti che producono alimenti e mangimi.

L’allevamento di insetti africani utilizzano rifiuti agricoli come mangime con un volume di affari di 2,6 miliardi di dollari e biofertilizzanti per un valore fino a 19,4 miliardi di dollari.

In pratica la farina proteica di insetti è sufficiente per soddisfare fino al 14% delle proteine ​​grezze necessarie per allevare tutti i maiali, le capre, i pesci e il pollame in .

Redazione Salute e Scienza

[Consulenti Medici / Specialisti / Scienziati]

Condividi nei social

Articoli Simili:

  1. Virus, arriva la febbre emorragica Lassa
  2. Food security
  3. La nutrizione nel mantenimento dello stato di salute: i cereali integrali
  4. Le fragole possono proteggere dalla malattia di Alzheimer
Tags: AFRICA allevamento insetti economia circolare economia circolare insettivora farina di insetti lobby insetti Nutrizione salute

Continue Reading

Previous: Bulgaria abbatte migliaia di quaglie causa influenza aviaria
Next: Truppe russe raccolgono dati su laboratori biologici in Ucraina

Related Stories

Italia vuole vietare carne coltivata in laboratorio
1 min read
  • SALUTE

Italia vuole vietare carne coltivata in laboratorio

31 Marzo 2023
Un sensore per rilevare deterioramento degli alimenti
2 min read
  • SALUTE

Un sensore per rilevare deterioramento degli alimenti

28 Marzo 2023
Aromaterapia al Limone
3 min read
  • SALUTE

Aromaterapia al Limone

27 Marzo 2023

NOTIZIE DI TENDENZA

Il finto moncler di Papa Francesco
1 min read
  • TECNOLOGIA

Il finto moncler di Papa Francesco

Redazione technology 1 Aprile 2023
Reading Time: 1 minute readLa scorsa settimana su Internet, nei socialmedia, sono state pubblicate false immagini sull’arresto...
Read More
Il Women’s Tour nel Regno Unito si ferma nel 2023 causa costi elevati

Il Women’s Tour nel Regno Unito si ferma nel 2023 causa costi elevati

1 Aprile 2023
Aziende svelano potenti laser per abbattere i droni

Aziende svelano potenti laser per abbattere i droni

1 Aprile 2023
Gli scienziati scoprono nuovo modo per produrre idrogeno da acqua mare

Gli scienziati scoprono nuovo modo per produrre idrogeno da acqua mare

1 Aprile 2023
Le raffinerie statunitensi stanno aumentando la produzione di biocarburanti

Le raffinerie statunitensi stanno aumentando la produzione di biocarburanti

31 Marzo 2023

CATEGORIE INSERITE NEL SITO WEB

NOTIZIE SCELTE DAI LETTORI

  • In vendita la Dreamy Stebel House di Harry Gesner
  • Uzbekistan, Scienziati creano varietà di cotone colorato
  • Parigi, Parrocchia di Saint-Esprit: Uomo trita ostia in piccoli pezzi
  • Svizzera supera il Bahrein e il Qatar nel numero di milionari ogni 1000 famiglie
  • I gruppi cattolici ortodossi negli stati uniti considerati minacce estremiste
  • Grecia, attacco incendiario ad Ambasciata Italiana; indagini in corso

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. P.IVA 02195550484 – Iscr CCIAA nr.0477426 – Nr. Reg. Imprese 483891/96 Fi. emmegipress#gmail.com

WEB SITE TRANSLATOR!

[ARCHIVIO NOTIZE PUBBLICATE]

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • INFO LEGALI
  • SERVIZI PROFESSIONALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | MoreNews by AF themes.